Cos'è
Il Registro Elettronico è un software il cui uso è finalizzato alla dematerializzazione, allo snellimento delle procedure ed a garantire e promuovere un accesso facilitato all’informazione da parte di studenti e famiglie.
A cosa serve
Permette di gestire il registro di classe, il registro dei docenti, le pagelle e le comunicazioni con le famiglie
Come si accede al servizio
Cliccare sul pulsante per accedere
Servizio online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
- indirizzo
Via Acquicella, 62, Catania
- CAP
95122
- Orari
dalle ore 7:00 alle ore 15:00
- Email
- PEC
- Telefono
- indirizzo
Via Ammiraglio Caracciolo 112, Catania
- CAP
95123
- Orari
per utenza esterna ed interna:
09.30-10.30 Lunedì,
10.00-11.30 Mercoledì,
12.30-14.30 Venerdì - Email
- PEC
- Telefono
- indirizzo
Via Zammataro, 22, Catania
- CAP
95122
- Orari
dalle ore 7:00 alle ore 17:00
- Email
- PEC
- Telefono
- indirizzo
Viale Delle Medaglie D'Oro, 25, Catania
- CAP
95124
- Orari
per utenza esterna ed interna:
09.00-12.00 Martedì,
09.00-12.00 Giovedì - Email
- PEC
- Telefono
Cosa serve
Per poter utilizzare il registro elettronico bisogna disporre di un dispositivo digitale (computer, notebook, netbook, tablet, smarthphone, ecc.)
Tempi e scadenze
Utilizzabile durante tutto l'anno scolastico
01
AgoContatti
- Telefono: 095356460
- Email: ctic89600q@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Il DL 6 luglio 2012 n. 95, convertito dalla legge 7 agosto 2012 n. 135, al Titolo II specifica, tra l’altro, che a decorrere dall’anno scolastico 2012-2013 le istituzioni scolastiche ed educative redigono la pagella degli alunni in formato elettronico. La pagella elettronica ha la medesima validità legale del documento cartaceo ed è resa disponibile per le famiglie sul web o tramite posta elettronica o altra modalità digitale. A decorrere dall’anno scolastico 2012-2013 le istituzioni scolastiche e i docenti adottano registri on line e inviano le comunicazioni agli alunni e alle famiglie in formato elettronico. L’applicativo “registro elettronico”, dunque, viene introdotto per consentire la dematerializzazione e lo snellimento delle procedure, nonché per garantire e promuovere l’accesso all’informazione da parte di studenti e famiglie.